L'Italia si affacciò sulla scena remiera solo nella seconda metà del 19° secolo, in ritardo rispetto a Inghilterra, Germania, Francia, Belgio e Olanda. La città che raccolse e diffuse in Italia la passione per il canottaggio fu Torino, anche se la prima società fondata fu la toscana Canottieri Limite (1861). Sulle rive del Po sorsero, nel 1863, la Eridano e la Cerea, l'Esperia (1866), poi l'Armida e la Sezione canottaggio della Società ginnastica (1878) e la Canottieri Caprera (1883).