Дървен материал от www.emsien3.com

The best bookmaker bet365

The best bookmaker bet365

Menu

Prima regionale Candia 2023 Equipaggi unici

  • Pubblicato in News

Nel seguito gli equipaggi che risultano unici iscritti e devono comunicare iscrizione in altra gara entro le 18 di oggi:

  • 4- GR F Cerea
  • 4- JN F Locarno
  • 8+ JN F Esperia
  • 2X LG F Esperia
  • 1X SA F Cus Torino (due equipaggi)
  • 4- SA F Cerea
  • 8+ VT F Armida
  • 2- LB M Esperia
  • 2X LG M Audax
  • 4- SA M ADF
  • 8+ SA M ADF
  • 4+ VT M Armida

Vi prego di darne notizia come di consueto.

La statistica equipaggi gara è stata pubblicata su canottaggioservice:

 https://canottaggioservice.canottaggio.net/dati/ste230102.html)

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...

Verbania rowing race 2023

  • Pubblicato in News

Alla Verbania Rowing Race 160 atleti, 17 società da Piemonte Lombardia e anche dalla Svizzera, 53 equipaggi. Il maggior numero di atleti spetta all’Armida mentre il Locarno porta il maggior numero di equipaggi.

Un inaspettato successo per la prima edizione di questo evento remiero oltretutto in una data difficile per i numerosi impegni remieri in Piemonte.

Il tempo è stato dispettoso che con vento ed onde ha impedito lo svolgimento della regata dopo numerosi reinvii per poi rendere praticabile il campo con acque calme e sole dopo un’ora dall’annullamento della gara.

Esperienza comunque positiva perché ha riportato sul lago Maggiore il canottaggio e ha permesso di far conoscere l’ottimo campo di regata e l’ampia ed attrezzata area disponibile per carrelli pumini ed atleti a bordo lago.

Tutte le premesse per ripetere l’esperienza e progettare e sperare in grande con sorprese che si spera si realizzeranno il prossimo anno.

Riccardo Iuliani

Video

Leggi tutto...

Prima regionale Candia

  • Pubblicato in News

In attesa della comunicazione dei criteri selettivi e in attesa dell’approvazione del bando, si anticipa la sequenza gare indicativa e provvisoria affinché gli allenatori possano iniziare ad organizzare gli equipaggi.

N

Specialità

Categoria (Età)

Sesso

Distanza

Progressione

1

8+

LG (23-26)

M

2000

Serie Finali Dirette

2

4X

AB2 (12-12)

F

1000

Serie Finali Dirette

3

4X

AB1 (11-11)

F

1000

Serie Finali Dirette

4

7,2

AB1 (11-11)

M

1000

Serie Finali Dirette

5

7,2

AB2 (12-12)

M

1000

Serie Finali Dirette

6

2X

AB1 (11-11)

M

1000

Serie Finali Dirette

7

2X

AB2 (12-12)

M

1000

Serie Finali Dirette

8

7,2

AB1 (11-11)

F

1000

Serie Finali Dirette

9

7,2

AB2 (12-12)

F

1000

Serie Finali Dirette

10

2X

AB1 (11-11)

F

1000

Serie Finali Dirette

11

2X

AB2 (12-12)

F

1000

Serie Finali Dirette

12

4X

AB1 (11-11)

M

1000

Serie Finali Dirette

13

4X

AB2 (12-12)

M

1000

Serie Finali Dirette

14

4+

PR3II (10-99)

O

2000

Serie Finali Dirette

15

4G

PR3II (10-99)

O

2000

Serie Finali Dirette

16

8+

VT (27-99)

O

1000

Serie Finali Dirette

17

4X

VT (27-99)

F

1000

Serie Finali Dirette

18

2X

VT (27-99)

M

1000

Serie Finali Dirette

19

2-

VT (27-99)

M

1000

Serie Finali Dirette

20

1X

VT (27-99)

F

1000

Serie Finali Dirette

21

4+

VT (27-99)

M

1000

Serie Finali Dirette

22

8+

VT (27-99)

M

1000

Serie Finali Dirette

23

1X

U17 (15-16)

F

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

24

2-

U17 (15-16)

M

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

25

2X

S (23-26)

F

2000

Serie Finali Dirette

26

2X

LG (23-26)

F

2000

Serie Finali Dirette

27

4-

S (23-26)

M

2000

Serie Finali Dirette

28

4-

LG (23-26)

M

2000

Serie Finali Dirette

29

4X

U19 (17-18)

F

2000

Serie Finali Dirette

30

8+

U19 (17-18)

M

2000

Serie Finali Dirette

31

1X

U17 (15-16)

M

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

32

2-

S (23-26)

F

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

33

2-

LG (23-26)

F

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

34

2X

S (23-26)

M

2000

Serie Finali Dirette

35

2X

LG (23-26)

M

2000

Serie Finali Dirette

36

4-

U19 (17-18)

F

2000

Serie Finali Dirette

37

4X

U19 (17-18)

M

2000

Serie Finali Dirette

38

8+

U17 (15-16)

F

2000

Serie Finali Dirette

39

1X

S (23-26)

F

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

40

1X

LG (23-26)

F

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

41

2-

S (23-26)

M

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

42

2-

LG (23-26)

M

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

43

4X

AC (13-13)

M

1500

Serie Finali Dirette

44

7,2

AC (13-13)

M

1500

Serie Finali Dirette

45

2X

AC (13-13)

M

1500

Serie Finali Dirette

46

4X

AC (13-13)

F

1500

Serie Finali Dirette

47

7,2

AC (13-13)

F

1500

Serie Finali Dirette

48

2X

AC (13-13)

F

1500

Serie Finali Dirette

49

2-

CD (14-14)

M

1500

Serie Finali Dirette

50

2X

CD (14-14)

M

1500

Serie Finali Dirette

51

1X

CD (14-14)

M

1500

Serie Finali Dirette

52

4X

CD (14-14)

M

1500

Serie Finali Dirette

53

2-

CD (14-14)

F

1500

Serie Finali Dirette

54

2X

CD (14-14)

F

1500

Serie Finali Dirette

55

1X

CD (14-14)

F

1500

Serie Finali Dirette

56

4X

CD (14-14)

F

1500

Serie Finali Dirette

57

4+

PR3 (10-99)

O

2000

Serie Finali Dirette

58

2X

PR2 (10-99)

O

2000

Serie Finali Dirette

59

1X

PR1 (10-99)

M

2000

Serie Finali Dirette

60

1X

PR1 (10-99)

F

2000

Serie Finali Dirette

61

1X

PR2 (10-99)

M

2000

Serie Finali Dirette

62

1X

PR2 (10-99)

F

2000

Serie Finali Dirette

63

2X

U19 (17-18)

F

2000

Serie Finali Dirette

64

4-

U19 (17-18)

M

2000

Serie Finali Dirette

65

4X

U17 (15-16)

F

2000

Serie Finali Dirette

66

8+

U17 (15-16)

M

2000

Serie Finali Dirette

67

1X

S (23-26)

M

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

68

1X

LG (23-26)

M

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

69

2-

U19 (17-18)

F

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

70

2X

U19 (17-18)

M

2000

Serie Finali Dirette

71

4-

U17 (15-16)

F

2000

Serie Finali Dirette

72

4X

U17 (15-16)

M

2000

Serie Finali Dirette

73

8+

S (23-26)

F

2000

Serie Finali Dirette

74

1X

U19 (17-18)

F

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

75

2-

U19 (17-18)

M

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

76

2X

U17 (15-16)

F

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

77

4-

U17 (15-16)

M

2000

Serie Finali Dirette

78

4X

S (23-26)

F

2000

Serie Finali Dirette

79

4X

LG (23-26)

F

2000

Serie Finali Dirette

80

8+

S (23-26)

M

2000

Serie Finali Dirette

81

1X

U19 (17-18)

M

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

82

2-

U17 (15-16)

F

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

83

2X

U17 (15-16)

M

2000

Qualificazioni Meeting Nazionale

84

4-

S (23-26)

F

2000

Serie Finali Dirette

85

4-

LG (23-26)

F

2000

Serie Finali Dirette

86

4X

S (23-26)

M

2000

Serie Finali Dirette

87

4X

LG (23-26)

M

2000

Serie Finali Dirette

88

8+

U19 (17-18)

F

2000

Serie Finali Dirette

89

8+

VT (27-99)

F

1000

Serie Finali Dirette

90

1X

VT (27-99)

M

1000

Serie Finali Dirette

91

2X

VT (27-99)

F

1000

Serie Finali Dirette

92

4X

VT (27-99)

O

1000

Serie Finali Dirette

93

2X

VT (27-99)

O

1000

Serie Finali Dirette

94

4X

VT (27-99)

M

1000

Serie Finali Dirette

95

8+

S (18-99)

O

1000

Serie Finali Dirette

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...

D'Inverno sul Po 2023 - Si vince

  • Pubblicato in News

Il Piemonte fa 99 alla D’Inverno 2023

Medagliere ricco per il Piemonte alla D’inverno sul Po: un totale di 99 medaglie con ben 36 ori nelle due giornate di gare.

Il successo degli atleti piemontesi completa il successo della manifestazione organizzata magistralmente dalla Canottieri Esperia. Un grande evento internazionale per il canottaggio nazionale.

 

Cus primo nel Medagliere delle gare di domenica seguito da Cerea e amici del Fiume

Domenica

Oro

Argento

Bronzo

Totale

CUS TORINO

1

2

 

3

CEREA SC

1

1

3

5

AMICI FIUME

1

1

1

3

CAPRERA

1

1

 

2

ARMIDA

1

1

 

2

CANDIA2010

1

   

1

 

6

6

4

16

 

Armida prima nel medagliere di sabato seguita da Caprera ed Esperia

Sabato

Oro

Argento

Bronzo

Totale

ARMIDA SC

7

5

4

16

CAPRERA SC

7

2

2

11

ESPERIA TO

6

1

8

15

CUS TORINO

4

2

1

7

CEREA SC

3

10

4

17

AMICI FIUME

2

3

4

9

PALLANZA SC

1

   

1

ERIDANO TO

 

2

1

3

CANDIA2010

 

1

2

3

CASALE SC

   

1

1

 

30

26

27

83

 

Domenica, giornata dedicata alla gara federale di fondo D’inverno sul Po, vincono la loro regata:

Tra gli atleti

Cangialosi Pietro Gaione Lorenzo Ferrio Gustavo Mattana Riccardo (Cus) nel quattro di coppia senior

Cappagli Jacopo Cordera Luca Nuccio Andrea Luigi Terranova Roberto Schirinzi Romeo Serghei Alessandro Soncin Lorenzo Lungu Riccardo Laurent Levrio Matteo -Tim. CANDIA2010(Misto) nell’otto Under 17

Tra i master

Pesarelli William Giacosa Emanuele Ricco Michele Beretta Luca Pucci Andrea Giacosa Matteo Bonci Marco De Biagi Valerio Donato Eleonora (Cerea) nell’otto master under 43

Margheri Edoardo Barbieri Mirko Demagistris Umberto Ricci Flavio nel quattro di coppia (Amici del Fiume) master under 43

Bosco Dario Zucchi Francesco Dell'elice Luca Narcisi Elio (Armida) nel quattro di coppia master 43-54

Paini Rossana Lando Maria Cesana Gloria Pasquali Francesca (Caprera) nel quattro di coppia over 54

 

Sabato, giornata dedicata alla gara Esperia D’inverno sul Po, vincono la loro regata:

Tra gli atleti:

Gaione Lorenzo Cangialosi Pietro (Cus) nel doppio senior

Rolle Simone Alberto Ender Martino Mino Francesca Ariagno Maddalena (Caprera) nel quattro di coppia mix senior

Cerutti Alice Giacobbe Massimo (Cus) nel doppio mix senior

Piersanti Emma Rigazzi Isotta (Esperia) nel doppio under 23

Gardino Alessandro (Armida) nel singolo under 23

Zampaglione Pietro (Armida) nel singolo under 17

Gramaglia Margherita Ravizza Marta (Caprera) nel due senza under 17

Alajdi El Idrissi Khadija (Cus) singolo senior

Quagliato Alberto (Armida) singolo PR2

Borgato Cecilia Leonardi Andrea (Esperia) doppio allievi B misto

Comola Matteo (Cus) e Boschi Demetra Sofia (Caprera) nel 7.20 allievi B2

Calabrò Marta (Esperia) nel 7.20 allievi B1

Borgato Lorenzo Girotto Pietro (Esperia) Cucco Sibilla Cossari Marta (Amici del Fiume) Bianco Levrin Federico Negri Alice (Amici del Fiume) nel doppio Cadetti

Levi Francesca Ludovica (Esperia) nel singolo Cadetti

Bertolino Pietro (Esperia) nel 7.20 Allievi C

Tra i master

Beretta Luca De Biagi Valerio (Cerea) nel doppio B

Bosco Dario Zucchi Francesco (Armida) nel Doppio C

Girone Giuseppe Saccone Ugo (Caprera) nel doppio F

Gaggio Viviana Carando Thomas Boffa Andrea Paris Paola (Caprera) nel quattro di coppia mix

Pesarelli William Piccolo Federica (Cerea) nel doppio mix

Casetta Bruno (Armida) nel singolo F

Taretto Franco (Cerea) nel singolo I

Lando Maria Nappione Nadia (Caprera) nel doppio E

Martino Carla Paini Rossana (Caprera) nel doppio F

Mailander Carolina (Armida) nel singolo E

Borgialli Donatella (Armida) nel singolo G

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...

D'Inverno sul Po 2023 - Ci si organizza

  • Pubblicato in News

Ecco in allegato i programmi provvisori.

Tutti pronti a festeggiare i primi 40 anni di una gara che è entrata nel cuore di tutta Torino, del canottaggio italiano e internazionale con 4000 atleti in gara.

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...

Verbania rowing race

  • Pubblicato in News

Il 26 febbraio si svolgerà la prima edizione della Verbania Rowing Race.

Iscrizioni entro le ore 24 di Lunedi 20/02/2023

Per chiarezza si riporta sequenze gare alle quali si può partecipare

8+ Senior maschile

4X Senior maschile

4X Master maschile

4X Master femminile

8+ U 17 maschile

4X U17 maschile

8+ Cadetti femminile

4X Cadetti Maschile con pala macon se presenti allievi C

2X Cadetti Femminile con pala macon se presenti allievi C

8+ U19 maschile

8+ Master femminile

4X U19 maschile

8+ U17 femminile

4X Senior femminile

8+ Cadetti maschile

4X Cadetti femminile con pala macon se presenti allievi C

2X Master femminile

2X Cadetti Maschile con pala macon se presenti allievi C

8+ Senior femminile

4X U19 femminile

4X U17 femminile

2X Master misto 1M-1W

2X U17 maschile

8+ U19 femminile

2X Senior M

4X Senior misto 2W-2M

8+ Master maschile

4X Allievi C M

2X U17 femminile

2X U19 maschile

4X Master misto 2W-2M

2X U19 femminile

4X Cadetti misto 2M-2W

2X Senior misto 1M-1W

8+ Master misto 4M+4W

4X Allievi C femminile

2X Senior femminile

2X Master maschile

Per chiarezza si riporta sequenze gare alle quali si può partecipare

Si allegano documenti relativi

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...

Convegno “Canottaggio Terapia Integrata”

  • Pubblicato in News

Grande partecipazione al convegno “Canottaggio Terapia Integrata” svoltosi presso il salone della Canottieri Armida a Torino.

L’evento dal profilo alto, sia per i relatori presenti, che per gli argomenti trattatati, ha presentato la peculiarità di essere stato il primo, a livello nazionale, ad essere accreditato per l'acquisizione dei credici ECM per tutte le professioni sanitarie e ha visto la partecipazione anche di molti operatori sanitari.

La prima parte dell’evento è stata fondamentale, anche a livello istituzionale, con la tavola rotonda a cui hanno partecipato la dottoressa Franca Dall’Occo direttrice generale ASL 3 di Torino e membro dell’Ufficio di Presidenza di Federsanità Anci Nazionale, l’avvocato Gian Paolo Zanetta Direttore Generale Presidio Ospedaliero “Ospedale Cottolengo” di Torino e Nicolò Cavalcanti responsabile del progetto “Sport Terapia integrata” della Federazione Italiana Canottaggio.

Dal dibattito è emersa chiaramente l’importanza del progetto “Sport Terapia Integrata” e l’interesse da parte di tutte le istituzioni, a tutti i livelli, a sostenere la promozione e la realizzazione di una nuova visione del canottaggio, non solo come sport ma come disciplina completa, con riconosciuti benefici fisico-motori, psicologici e sociali, derivanti dal contatto con la natura e che rappresentano la soluzione ideale per uno stile di vita corretto, in un giusto equilibrio tra mente e corpo.

Successivamente i vari relatori hanno affrontato più specificamente gli aspetti tecnici scientifici per raggiungere l'obiettivo di trasmettere le conoscenze di base, mediche, psicologiche, educative.

Sebastian Asaftei e Daniele Bertin, Medici Pediatri Oncologi della Città della Salute e della Scienza, dell’Ospedale Infantile “Regina Margherita”, hanno affrontato gli aspetti medico oncologici infantili, Isabella Chiappino, Medico Oncologo, ha trattato gli aspetti medici oncologici nell’adulto, Riccardo Bussone, Direttore Chirurgia Senologica Presidio “Ospedale Cottolengo”, e Riccardo Iuliani, Dirigente medico Chirurgia Generale Presidio Ospedale Cottolengo ed Allenatore di IIi livello di Canottaggio, della S.C. Armida hanno affrontato gli aspetti medico chirurgici senologici e generali oncologici e non oncologici, Lucia Longo, Terapista della Neuropsicomotricità UGI Torino, ha trattato gli aspetti terapici, Giulia Zucchetti, psicologa, psicoterapeuta, psiconcologa, SCU oncoematologia pediatrica, AOU Città della Salute e della Scienza, ha trattato gli aspetti psicologici, Simone Cuomo, PhD. Student, Dip. Scienze Mediche, Università di Torino, ha trattato gli aspetti motori e Nathalli Readi, Chinesiologa Educatrice di Acquaticità, Acquarella Torino Allenatrice di Canottaggio I livello, S.C. Armida ha trattato gli aspetti educativi motori.

Al termine delle relazioni è emerso ancora più chiaramente, che le attività previste dal progetto Sport Terapia Integrata, ed in particolare del canottaggio, sono destinate a tutte le persone ed in particolare come momento terapeutico per la prevenzione e il rinforzo fisiologico della persona nell'affrontare e prevenire problematiche di salute e nel permetterne il più velocemente possibile il recupero.

Foto Evento

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS