Дървен материал от www.emsien3.com

The best bookmaker bet365

The best bookmaker bet365

Menu

Sfida Aix Les Bains – Torino: pronti gli equipaggi

  • Pubblicato in News

Dichiarati oggi gli equipaggi definitivi per la storica sfida Aix Les Bains – Torino che si svolgerà, quest’anno, in Francia sabato 7 ottobre 2023.

 

Otto +

Pinsone Stefano

Zampaglione Michele

Bravi Andrea

Gardino Alessandro

Tonelli Matteo

Ciavarro Alberto

Barbero Pietro

Falossi Paolo

timo Bozzetta Leonardo

4x U19 F

Ravini Perrelli Beatrice

Maffiodo Camilla

Bonino Benedetta

Gramaglia Margherita

1x U19

Acatrinei Giovanni

 

 

Equipaggi Master

1x F

Mailander Carolina

1x M

Marchisio Massimo

8+

Giacosa Emanuele

Carando Thom

Ricco Michele

De Biagi Valerio

Pesarelli William

Marucco Enrico

Topazio Alberto

Giacosa Matteo

Timoniere Piccolo Federica

 

Ricordiamo che la sfida si svolge dal 1921 ad anni alterni nella città savoiarda sul Lac du Bourget ed in quella sabauda sul fiume Po.

La società vincitrice della gara dell'8 senior maschile, che si disputa sulla distanza regolamentare dei 2000 metri ha diritto a conservare fino all'edizione successiva il "Bambinò", celebre trofeo bronzeo perenne, del peso di circa 30 chilogrammi, raffigurante un fauno che concupisce una leggiadra ninfa intenta a suonare il flauto, opera del celebre artista francese del XVIII secolo Clodion, e messo in palio nel lontano 1921 dalla Ville d'Aix-les-Bains.

A causa della guerra, delle piene del Po o di avverse condizioni metereologiche sul lago del Bourget non tutte le edizioni sono state disputate e ad oggi si contano 44 edizioni vinte dai torinesi contro 36 edizioni vinte dai transalpini.

 

Si allega invito e immagine della società

Entente Nautique d'Aix-les-Bains Aviron

 

 

 

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...

Medici Infermieri e Sanitari tutti in barca per Sport Terapia Integrata

  • Pubblicato in News

Venerdi sera medici in rappresentanza di tutte le Società Canottieri del Piemonte in barca insieme con infermieri ed operatori sanitari.

Il “Medic8” ha percorso il tratto cittadino torinese del fiume Po all’insegna di Sport Terapia Integrata e del Canottaggio Sociale progetto della Federazione Italiana Canottaggio.

Il gesto tecnico del canottaggio molto armonioso e completo aiuta il benessere della persona e contribuisce a superare momenti di malattia e a velocizzare il recupero da terapie ed interventi chirurgici. La condivisione vissuta di questo sport, proprio tra chi più sta accanto ai pazienti, rende ancora più efficace la proposta e la diffusione, a tutti, di questa esperienza terapeutica aggiuntiva. Al termine della vogata aperitivo per tutti i partecipanti.

Sempre in quest’ottica venerdì prossimo 6 ottobre, dopo il primo evento dello scorso febbraio “Canottaggio Terapia integrata, si svolgerà in secondo Corso aperto a tutti e con Crediti ECM per tutte le categorie Sanitarie “Sport: stili di vita e inclusione. Modelli operativi a confronto: Effetti sul Percorso di vita"  presso la Canottieri Armida.

E successivamente il 21 ottobre Convegno Torino Breast Days con uscita in barca al pomeriggio, presso la Canottieri Cerea dalle 9.30 alle 16.00.

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...

Divieto navigazione 6-8 ottobre

  • Pubblicato in News

Venerdì 6 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,30

 

nel tratto di fiume compreso tra la società Canottieri Esperia Torino ( Ponte Vittorio Emanuele I) e il Circolo Amici del Fiume(Ponte Umberto I)

 

sarà in vigore un divieto di navigazione per la regata “XXVI Rowing Regata - Politecnico Vs Università” organizzata dal CUS

 

 

Sabato 7 ottobre dalle ore 8,30 alle ore 15

Domenica 8 ottobre dalle ore 8,30 alle ore 15,30

 

nel tratto di fiume dal Ponte Balbis al Ponte Umberto I

 

sarà in vigore un divieto di navigazione per la regata pararowing 17° Trofeo "Rowing For Paris – Paralympic Games 2024” organizzata dall' Armida

 

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...

XXVI ROWING REGATTA venerdì 6 ottobre 2023 MURAZZI DEL PO

  • Pubblicato in News

Programma Venerdì 6 ottobre:

ore 17,00 BENEDIZIONE DELLE IMBARCAZIONI presso il Rettorato UNITO (via Verdi 8, Torino), a cura dell’équipe della pastorale universitaria

ore 17,20 SFILATA IMBARCAZIONI lungo via Verdi direzione Murazzi

ore 18,00 XXVI ROWING REGATTA

4 DI COPPIA FEMMINILE UNITO-POLITO-ESCP

8+ MASCHILE UNITO-POLITO-ESCP

a seguire PREMIAZIONI e Rowing’s After Party, Dj Set @Porto Urbano

(sino alle 23,00)

Per la partecipazione all’evento è vincolante la conferma entro le ore 10.00 di VENERDI’ 6 OTTOBRE alla mail  ufficiostampa@custorino.it; in caso di mancata conferma non verrà garantito l’accesso.

 

 

Equipaggi 2023

 

Ottimo livello tecnico degli atleti degli equipaggi universitari di questa ventiseiesima edizione.

 

8+ maschile

 

UNIVERSITA’

 

Matteo Tonelli (Scienze Politiche e Sociali – CUS Torino): campione del mondo assoluto pl 2023, oro e argento Universiade Chengdu 2023

 

Pietro Cangialosi (Scienze della Comunicazione – AGON CUS Torino): quinto posto Universiade Chengdu 2023

 

Alessandro Gardino (Economia Aziendale – Armida): Campione del Mondo U23

 

Stefano Pinsone (Osteopatia – Cerea): campione del mondo assoluto pl 2023

 

Francesco Bardelli (Osteopatia – Cerea): campione del mondo assoluto pl 2023

 

Andrea Bravi (SUISM – Armida): vice campione italiano 2022, nell’8 U23

 

Simone Pappalepore (Economia e Statistica – AGON CUS Trino): campione del mondo U23

 

Francesco Spina (Giurisprudenza – Amici del Fiume)

 

Tim. Leo Vaughan Bozzetta (FQ – Amici del Fiume): campione europeo 2022, nell’8 junior

 

POLITECNICO

 

Massimo Giacobbe (Ingegneria Elettronica – CUS Torino): bronzo campionati italiani 2022, nel 4 di coppia U23

 

Francesco Sessa (Ingegneria Gestionale - Amici del Fiume): campione italiano assoluto 2022, nell’8 pl

 

Giuseppe Barbagiovanni (Ingegneria Energetica – Armida)

 

Paolo Falossi (Ingegneria Aeronautica – Esperia)

 

Simone Gianni (Ingegneria Matematica - Amici del Fiume)

 

Tommaso Cerruti (Computer Engineering – CUS Torino)

 

Alberto Zamariola (Ingegneria Gestionale – Cerea): campione del mondo 2019, nel 4 di coppia pl U23

 

Alberto Ciavarro (FQ – Caprera): partecipazione Campionato del Mondo U23

 

Tim. Alessandra Faella (Ingegneria Civile, Pegaso – CUS Torino): partecipazione Campionato del Mondo U23

 

ESCP BUSINESS SCHOOL

 

Victor Damez (Bachelor in Management – CLUB AVIRON ESCP): due volte Vice Campione di Francia

 

Victor Lejon (Master in Management – CLUB AVIRON ESCP)

 

Théophane Mas (Master in Management – CLUB AVIRON ESCP): secondo nella Regata Internazionale di Busapest, quarto al Campionato Universitario Francese, sesto al Campionato Nazionale Francese

 

Pierre Thomas (Master in Management – CLUB AVIRON ESCP)

 

Edoardo Devalle (Bachelor in Management – CLUB AVIRON ESCP): secondo nella Regata Internazionale di Budapest

 

Simone Rolle (Master in Management – CLUB AVIRON ESCP): argento ai Campionati Mondiali di Indoor Rowing U23 2022 e quinto posto nel 2021, oro e bronzo ai Campionati Italiani di Canottaggio, Record Italiano Indoor sulla distanza dei 500 metri, bronzo al valor atletico (CONI, 2022)

 

Achille Benazzo (Bachelor in Management – CLUB AVIRON ESCP): 4 volte medaglia d'oro ai Campionati Italiani, 5 volte medaglia d'argento ai Campionati Italiani, 2 campionati del mondo U19 (medaglia di bronzo e d'argento), 2 Campionati Europei U19 (medaglia d'oro e d'argento), 1 Mondiale U23 (4° posto), 1 Capo della Regata Charles

 

Édouard De Blanpré (Pre Master Year – CLUB AVIRON ESCP): quarto posto Campionato Nazionale Francese

 

Tim. Paul Guillas (Master in Management – CLUB AVIRON ESCP)

 

4 di coppia femminile

 

UNIVERSITA’

 

Khadija Alajdi El Idrissi (Infermieristica – AGON CUS Torino): bronzo Universiade Chengdu 2023 

 

Gioconda Iannicelli (Giurisprudenza – AGON CUS Torino): sesto posto ai Campionati del Mondo U23 2023
Gaia Colasante (Scienze della Comunicazione – AGON CUS Torino): bronzo Universiade Chengdu 2023 

 

Clara Massaria (Ottica e Optometria – AGON CUS Torino): sesto posto ai Campionati del Mondo U23 2023

 

POLITECNICO

 

Cecilia Bertolani (Ingegneria Energetica – Caprera)

 

Irene Gattiglia (FQ – Cerea): sesto posto ai Campionati del Mondo U23 2023

 

Alice Dorci (FQ – CUS Torino): partecipazione ai Campionati del Mondo 2023

 

Emma Bulgarelli (Ingegneria Informatica – Cerea)

 

ESCP BUSINESS SCHOOL

 

Ellen Corbel (Master in Management – CLUB AVIRON ESCP): quarto posto Campionato Nazionale Francese e nel Campionato Universitario

 

Marion Bigagli (Bachelor in Management – CLUB AVIRON ESCP): terzo posto nel Campionato Nazionale Francese, quarto nel Campionato Universitario Francese

 

Matilde Cardinali (Pre Master Year – CLUB AVIRON ESCP): bronzo ai Campionati Italiani

 

Maddalena Ariagno (Bachelor in Management – CLUB AVIRON ESCP): seconda ai Campionati Italiani nella specialità 8+ femminile nel 2020 e terza al secondo Meeting Nazionale nel 2021, sempre nella specialità 8+

 

 

Riccardo Iuliani

 

Leggi tutto...

Convegno "Sport: stili di vita e inclusione" – 6 Ottobre - Canottieri Armida 6 Crediti formativi

  • Pubblicato in News

Sport: stili di vita e inclusione - Modelli Operativi a Confronto Effetti sul Percorso di Vita

Convegno aperto a tutti con la possibilità di crediti formativi per tutti i sanitari

PRESENTAZIONE: Si auspica la promozione di una nuova visione del canottaggio, non solo come sport ma come disciplina completa, con riconosciuti benefici fisico-motori e psicologici, derivanti dal contatto con la natura e che rappresentano la soluzione ideale per uno stile di vita corretto, in un giusto equilibrio tra mente e corpo.

OBIETTIVO: trasmettere le conoscenze di base, mediche, psicologiche ed educative relative ai bambini, adolescenti e adulti con disabilità intellettivo relazionale e normodotati. Si affronterà l’importanza della preparazione fisica attraverso il canottaggio, per la prevenzione, per il rinforzo fisiologico, riduzione di comorbidità e miglior qualità di vita.

I lavori del convegno saranno aperti dagli avvocati Gian Paolo Zanetta Direttore Generale Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo ed Emilia Lodigiani e Presidente del Comitato Regionale Piemonte Canottaggio

Si allegano:

Il programma

Il Qrcode per la registrazione all’evento e Sport e Salute di tutti partecipati

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...

Trofeo "Rowing for Paris 2024" dal 6 all’8 ottobre - Canottieri Armida

  • Pubblicato in News

Tutto pronto per la Regata Para Rowing Trofeo "Rowing for Paris 2024" organizzata dalla Società Canottieri Armida A.S.D. dal 6 all’8 ottobre.

“Il Trofeo 17RxPARIS è la prima regata completamente focalizzata sugli atleti di para-canottaggio e con esigenze specifiche, sui loro compagni di allenamento e sulle loro squadre. Essendo l'evento di canottaggio più inclusivo d'Europa, ospita ogni anno più di 200 vogatori provenienti da molte regioni d'Italia e da alcuni Paesi europei. Sulla base delle preadesioni, quest'anno sono attesi oltre 250 atleti.

La 17° edizione sarà arricchita venerdì 6 ottobre dal seminario "SPORT: STILI DI VITA E INCLUSIONE. MODELLI OPERATIVI A CONFRONTO: EFFETTI SUL PERCORSO DI VITA” e una riunione delle squadre di canottaggio Mixed Ability; mentre il sabato vedrà solcare le acque dagli equipaggi della prima edizione del progetto REMARE IN LIBERTA’ della Federazione Italiana Canottaggio.

Vero scambio culturale, questo evento fa parte di un processo pedagogico in cui il fair play e i valori dello Sport rimangono centrali nella relazione tra ogni partecipante, siano essi atleti, facilitatori o partner, allenatori, organizzatori, sostenitori.”

In allegato la presentazione ed il programma completo

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS