Дървен материал от www.emsien3.com

The best bookmaker bet365

The best bookmaker bet365

Menu

Piemonte, esempio di “assieme” nell’Open day per il progetto Canottaggio Sport Terapia Integrata

  • Pubblicato in News

A seguito degli Open day sport  terapia integrata si pubblica quanto segue:

"Sabato 29 gennaio,

in una suggestiva giornata di sole lo storico Reale Circolo Canottieri Cerea ha accolto la grande famiglia remiera dei Circoli torinesi per condividere la promozione del progetto in un assieme da veri canottieri. 

Una grande emozione vedere tanti giovani allenatori e referenti protagonisti entusiasti che con la loro passione e competenza hanno animato la giornata ed entusiasmato i numerosi Ospiti.

Abbandonando ogni formalità sul galleggiante improvvisati equipaggi misti hanno popolato il Po per una coraggiosa iniziazione alla voga !

Domenica  30 gennaio,

a seguire ha visto protagonista il meraviglioso scenario del lago D’Orta con i suoi Canottieri dove si è ripetuta la stessa esperienza di energia contagiosa e accogliente familiarità. 

L’augurio , che si estende a tutti i Circoli attivi nella diffusione del progetto, è’ che tanto entusiasmo sia il lievito di questa nuova visione di Canottaggio sociale che porterà in barca atleti adulti e giovani , nuove leve per la pratica sportiva e agonistica. 

Un sincero ringraziamento ai protagonisti di queste giornate;

Enrico Marucco , Presidente del R.S.C. Cerea, 

Fiammetta Garabello, Vice Presidente Cerea e mandrina d’eccezione,

Emilia Lodigiani Presidente Comitato FIC Piemonte, 

Il Presidente FederSanita’ Tiziana Frittelli ,

Claudio Risso delegato FederSanita’ Torino.

Tutti gli splendidi ragazzi :

Roberta, Valeria e Anna del CUS Torino ,

Nadia, Federico e Riccardo dei Canottieri Candia ,

Nathalli, Leonardo e Cosmin del C.C.Armida ,

Diletta, Carlotta e Simone del C.C. Esperia ,

Andrea per C.C.Caprera ,

Caterina e Bruno per il Cerea ,

Elena per Eridano e per le fotografie.

Stefano Basalini , Presidente Canottieri Lago D’Orta 1962 ,

Manuela Bonacina Ospite e Madrina della giornata ,

la consigliera Valentina Giorla, 

Il campione Vlcek Jirka,

Il segretario Paolo Andreoli,

La campionessa “Kikki” Scazzosi e la giovane atleta Sara Arrighi Parra.

Nicolò’ Cavalcanti"

 

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...

Corso di formazione “Canottaggio Terapia Integrata” Iscriviti entro il 1 febbraio

  • Pubblicato in News

Dopo l’entusiasmante partecipazione agli Open Day per tutte le società remiere piemontesi, cade a proposito il corso, per operatori sanitari e tecnici sportivi, di venerdì 3 febbraio, "Canottaggio Terapia Integrata" che si svolgerà presso la Canottieri Armida.

La scadenza di iscrizione al corso-conferenza, organizzato da tempo, prima delle iniziativa degli “Open day”, fissata per oggi 30 gennaio è stata spostata al 1 febbraio, su richiesta di alcuni operatori sanitari e tecnici.

Gli operatori sanitari e i tecnici sono fondamentali per suggerire e prescrivere l’attività corretta per le esigenze fisiologiche di ciascuno dei futuri partecipanti ai corsi di canottaggio.

Si ricorda che il corso-conferenza di venerdì prossimo, intende evidenziare l'importanza dell'attività fisica, in particolare del canottaggio, come momento terapeutico per la prevenzione e il rinforzo fisiologico della persona nell'affrontare problematiche di salute e nel permetterne il più velocemente possibile il recupero.

Il corso, aperto a tutti, in particolare al personale sanitario, si prefigge di raggiungere l'obbiettivo trasmettendo le conoscenze di base, mediche, psicologiche, educative, grazie agli interventi dei vari relatori scelti nei vari ambiti specialistici. Il corso ha inoltre ha la peculiarità di essere il primo, a livello nazionale, ad essere stato accreditato per l'acquisizione dei credici ECM per tutte le professioni sanitarie.

Da quest'anno la Federazione Italiana Canottaggio in collaborazione con Federsanità ha attivato corsi di canottaggio specifici Sport Terapia Integrata che si rivolgono principalmente a medici, tutti gli operatori sanitari, persone con pregresse patologie (oncologiche e non), adulti appassionati, anche over 65. L’obiettivo dei corsi di canottaggio è di aumentare il benessere e la qualità di vita dei partecipanti. Il progetto promuove una nuova visione del canottaggio inteso non solo come sport, ma come disciplina completa che, attraverso il contatto con la natura, offre la soluzione ideale per seguire uno stile di vita sano e corretto, in un giusto equilibrio tra mente e corpo.

Il corso formativo, organizzato dall’Armida, si inserisce in questo progetto per aumentarne conoscenze tecniche e la diffusione tra gli addetti ai lavori e le persone che vi potranno partecipare.

Il corso che si svolgerà dalle 13:30 alle 19.00 ha un costo di 20 euro per chi ha diritto ai crediti ECM e di 12 euro per gli altri partecipanti.

Ci si può iscrivere, entro il 1 febbario, inviando una mail a  pararowing@canottieriarmida.it

Si ricorda che per l’inserimento per i crediti ECM è necessario Indicare Cognome Nome Codice Fiscale, ed email.

Si allega la brochure

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...

Sport Terapia Integrata – Open Day seconda giornata

  • Pubblicato in News

 

Anche alla Canottieri Lago d’Orta la prima giornata Open Day “Sport Terapia integrata” ha avuto grande risonanza.Copertina 2

Ecco il resoconto dei partecipanti:

“Ieri sul lago d'Orta, in una bellissima giornata di fine gennaio, per la giornata dell'open day per sport terapia integrata, lo staff della canottieri lago d'Orta, insieme ad un insostituibile dott. Nicolò Cavalcanti, abbiamo fatto uscire, con la nostra gig 4x, 15 persone, con patologie e non, tutti entusiasti di questa esperienza

Un’altra bella iniziativa con la collaborazione di tutti i circoli remieri del Piemonte, Federsanità e Federazione Italiana Canottaggio.

Riccardo Iuliani

 

IMG-20230130-WA0003IMG-20230129-WA0020

Leggi tutto...

Sport Terapia Integrata – Open Day

  • Pubblicato in News

Alla Canottieri Cerea si è svolta con grande successo la prima giornata Open Day “Sport Terapia integrata” oggi stesso evento ad Orta.k2.items.cache.808b8abbfd1fb3b14dda865dee2d7062 Lnsp 605

Ecco il resoconto dei partecipanti:

“Sono stati oltre 40 i partecipanti al primo Open Day del progetto “Sport Terapia Integrata”. L’evento che si è svolto oggi 28 gennaio, alla Reale Società Canottieri Cerea è destinato, medici, persone con pregresse patologie (oncologiche e non solo) per le quali è indicato il movimento armonico del canottaggio, e semplici appassionati, over 65. L’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Canottaggio e da Federsanità Anci ha avuto la sua prima giornata nelle acque del Po all’ombra del Castello del Valentino. Molto entusiasmo tra tutti i presenti, in moltissimi, che salivano in barca per la prima volta. Una giornata che verrà ripetuta domani 29 gennaio sul lago d’Orta, ospiti della locale società Canottieri.

Sono otto i circoli remieri del Piemonte che hanno aderito al progetto: 6 quelli di Torino (Canottieri Armida, Canottieri Caprera, Canottieri Cerea, Centro Universitario Sportivo CUS, Canottieri Eridano, Canottieri Esperia) e due della Regione (Canottieri Candia e Canottieri Lago d’Orta), mentre Federsanità Anci crea il contatto e diffonde l’iniziativa alle Aziende sanitarie del Piemonte.

A testimoniare l’importanza di questo primo Open Day la presenza della Presidente Nazionale di Federsanità Anci Tiziana Frittelli, l’ideatore del progetto Nicolò Cavalcanti della Canottieri Rai Roma, la Presidente Comitato FIC Piemonte Emilia Lodigiani e il Direttore Federsanità Anci Piemonte Claudio Risso.”

Bella iniziativa con la collaborazione di tutti i circoli remieri del Piemonte, Federsanità e Federazione Italiana Canottaggio.

Riccardo Iuliani

 

IMG-20230129-WA0002IMG-20230129-WA0005

Leggi tutto...

Risultati a Pusiano

  • Pubblicato in News

A Pusiano grande prestazione per la Verbanese con Sottocornola Edoardo e Bindella Saverio che vince e conquista l’oro nel doppio senior.

 

Secondo posto per

 

L’8 under 17 ARMIDA con Mangone Vincenzo Pontiggia Pietro Zucchi Filippo Zampaglione Pietro Mineo Mario Fassi Federico Merlino Gregorio Agati Simone Borromeo Caterina

 

L’8 under 19 CANDIA2010 Ghisafi Federico Vescovi Alessandro Allasia David Andreo Sergio Andolfi Tommaso (Caprera) Cagnassone Andrea (Caprera) Giraudo Lorenzo Moussa (Caprera) Guidi-Colombi Morgan (Sampierdarena) Gosso Nora

 

Terzo posto per

 

l’8+ under 17 CANDIA2010(1 Misto) Cordera Luca Nuccio Andrea Luigi Lungu Riccardo Laurento Soncin Lorenzo Tronca Leonardo (cerea) Serghei Alessandro Botezat Andrea Nicolas (Tritium) D'alessandro Gabriel (Tritium) Levrio Matteo

 

Tra i master spicca, come sempre la Canottieri Caprera, che piazza a podio tutti i propri equipaggi “con un tris di quattro di coppia”

 

Secondo posto per

 

l’8 master over 54 ARMIDA con Signorelli Maria Teresa Martin Hilary Radice Elisabetta Lodigiani Emilia D' Asdia Carla Borgialli Donatella Vacchetta Lucia Barberis Cristina Brugo Elisabetta

 

il quattro di coppia master sia under 43 sia over 54 Caprera con Bogianchino Monica Corallini Cantagalli Sara Ines Osti Claudia Furbatto Giovanna e rispettivamente con Paini Rossana Lando Maria Cesana Gloria Belluso Elena

 

Terzo posto per

 

il quattro di coppia master 43-54 CAPRERA con Gaggio Viviana Vitali Valeria Nappione Nadia Paris Paola tallonate al quarto posto dall’equipaggio Armida Pressenda Paola Mailander Carolina Siletto Maura Rosalba Levi Montalcini Marta

 

Riccardo Iuliani

 

Leggi tutto...

Corso di formazione “Canottaggio Terapia Integrata”

  • Pubblicato in News

La canottieri Armida organizza, venerdì 3 febbraio, il corso "Canottaggio Terapia Integrata".

Il corso intende evidenziare l'importanza dell'attività fisica, in particolare del canottaggio, come momento terapeutico per la prevenzione e il rinforzo fisiologico della persona nell'affrontare problematiche di salute e nel permetterne il più velocemente possibile il recupero.

Il corso, aperto a tutti ed in particolare al personale sanitario, si prefigge di raggiungere l'obiettivo trasmettendo le conoscenze di base, mediche, psicologiche, educative, grazie agli interventi dei vari relatori scelti nei vari ambiti specialistici.

Il corso ha inoltre ha la peculiarità di essere il primo, a livello nazionale, ad essere stato accreditato per l'acquisizione dei credici ECM per tutte le professioni sanitarie.

Da quest'anno la Federazione Italiana Canottaggio in collaborazione con Federsanità ha attivato corsi di canottaggio specifici Sport Terapia Integrata che si rivolgono principalmente a medici, tutti gli operatori sanitari, persone con pregresse patologie (oncologiche e non), adulti appassionati, anche over 65. L’obiettivo dei corsi di canottaggio è di aumentare il benessere e la qualità di vita dei partecipanti. Il progetto promuove una nuova visione del canottaggio inteso non solo come sport, ma come disciplina completa che, attraverso il contatto con la natura, offre la soluzione ideale per seguire uno stile di vita sano e corretto, in un giusto equilibrio tra mente e corpo.

Il corso formativo, organizzato dall’Armida, si inserisce in questo progetto per aumentarne conoscenze tecniche e la diffusione tra gli addetti ai lavori e le persone che vi potranno partecipare.

Il corso che si svolgerà dalle 13:30 alle 19.00 ha un costo di 20 euro per chi ha diritto ai crediti ECM  e di 12 euro per gli altri partecipanti.

Ci si può iscrivere inviando una mail a   pararowing@canottieriarmida.it

Si ricorda che per l’inserimento per i crediti ECM è necessario Indicare Cognome Nome Codice Fiscale, ed email.

Si allega la brochure

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...

Open day di presentazione dei corsi di canottaggio Sport Terapia Integrata

  • Pubblicato in News

 

Sabato 28 Gennaio dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 presso La Reale Società Canottieri Cerea e Domenica 29 Gennaio dalle 11.00 In Poi Presso Canottieri Lago D'orta In Via Domodossola 25, Orta San Giulio in Viale Virgilio 61, si svolgeranno gli open day di presentazione dei corsi di canottaggio Sport Terapia Integrata.

 

In collaborazione con Federsanità, i corsi di canottaggio Sport Terapia Integrata si rivolgono principalmente a medici, tutti gli operatori sanitari, persone con pregresse patologie (oncologiche e non solo), adulti appassionati, anche over 65. L’obbiettivo dei corsi è di aumentare il benessere e la qualità di vita dei partecipanti. Il progetto promuove una nuova visione del canottaggio inteso non solo come sport, ma come disciplina completa che, attraverso il contatto con la natura, offre la soluzione ideale per seguire uno stile di vita sano e corretto, in un giusto equilibrio tra mente e corpo.

 

E’ richiesta la prenotazione tramite email, indicando l'orario e la sede di preferenza, a  comitato.piemonte@canottaggio.org.

 

Riccardo Iuliani

 

 

Leggi tutto...

D'Inverno sul Po 2023 - Ci si prepara

  • Pubblicato in News

L’inizio della nuova stagione remiera coincide con l’avvicinarsi della D’Inverno sul Po, la classicissima di gran fondo organizzata dalla Società Canottieri Esperia, sulle acque del nostro fiume Sarà un anno speciale per la gran fondo torinese, dal momento che compirà la bellezza di 40 anni. Una felice intuizione, quella della Canottieri Esperia, ormai entrata nel cuore di Torino e dei torinesi, così come dei canottieri d’Italia e anche del mondo, dal momento che da anni la regata è aperta alla partecipazione di equipaggi dall’estero, attesi anche per il quarantennale.

L’appuntamento è dunque per l’11 e il 12 febbraio 2023, Ma già in tutte le società si stanno organizzando equipaggi e ci si sta preparando per poter partecipare e divertirsi insiemi.

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...

Possibili venti forti domani 9 gennaio

  • Pubblicato in News

Si allega avviso ricevuto dalla divisione protezione civile, gestione emergenze e sicurezza della Città di Torino relativo all’allerta meteorologica del 08/01/2023 - Rischio Venti Forti attesi per il giorno 09/01/2023

Riccardo Iuliani

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS