Convegno "Sport: stili di vita e inclusione" – 6 Ottobre - Canottieri Armida 6 Crediti formativi
- Scritto da Riccardo Iuliani
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Sport: stili di vita e inclusione - Modelli Operativi a Confronto Effetti sul Percorso di Vita
Convegno aperto a tutti con la possibilità di crediti formativi per tutti i sanitari
PRESENTAZIONE: Si auspica la promozione di una nuova visione del canottaggio, non solo come sport ma come disciplina completa, con riconosciuti benefici fisico-motori e psicologici, derivanti dal contatto con la natura e che rappresentano la soluzione ideale per uno stile di vita corretto, in un giusto equilibrio tra mente e corpo.
OBIETTIVO: trasmettere le conoscenze di base, mediche, psicologiche ed educative relative ai bambini, adolescenti e adulti con disabilità intellettivo relazionale e normodotati. Si affronterà l’importanza della preparazione fisica attraverso il canottaggio, per la prevenzione, per il rinforzo fisiologico, riduzione di comorbidità e miglior qualità di vita.
I lavori del convegno saranno aperti dagli avvocati Gian Paolo Zanetta Direttore Generale Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo ed Emilia Lodigiani e Presidente del Comitato Regionale Piemonte Canottaggio
Si allegano:
Il programma
Il Qrcode per la registrazione all’evento e Sport e Salute di tutti partecipati
Riccardo Iuliani